
Tutti sanno che Amazon è uno degli e-commerce più grandi al mondo, ma quanto è grande davvero? Inizieremo spiegando l’origine del nome "Amazon", che senza dubbio fa riferimento alle sue immense dimensioni.
Amazon deve il suo nome al fiume ‘Rio delle Amazzoni’, situato in Sud America (Río Amazonas in spagnolo), dato che questo famoso fiume, oltre a essere il più ampio al mondo, è anche 10 volte più grande del suo "competitor" diretto. Le intensioni di Amazon sono dunque chiare: essere il primo e-commerce sul mercato, in netto vantaggio rispetto al secondo. Vediamo a seguire la sua dimensione reale; e per farlo utilizzeremo il concetto di "ricerca negativa", che consiste nel cercare un termine che i risultati della ricerca non devono contenere. Se cerchiamo un termine come "libro", molti risultati lo conterranno; pertanto, dobbiamo cercare una parola che molto probabilmente non comparirà in nessuna scheda prodotto. Effettueremo dunque su Amazon.com una ricerca del termine "-searchwithoutresults":
http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Daps&field-keywords=-searchwithoutresults
Se osserviamo i risultati che restituisce la ricerca, ai giorni d’oggi vi sono un totale di "445.006.801" prodotti su Amazon, una cifra davvero impressionante e distante da quella dei più grandi competitor, i cui cataloghi riescono appena a superare qualche "centinaio di migliaia".
Scopri come Minderest può potenziare i tuoi affari
Contatta i nostri esperti di pricing per vedere la piattaforma in azione.
Articoli Relazionati

Strategie dei prezzi in modelli Direct-to-Consumer (D2C): come ottimizzare i margini
La strategia Direct-to-Consumer (DTC), che significa diretta al consumatore, si è convertita in uno dei modelli di business più estesi nell’era digitale, poiché permette ai produttori di interagire...
Cos’è il rule-based pricing e come impostare questa strategia
Il rule-based pricing, o strategia dei prezzi basata su regole, è diventato uno strumento essenziale per ottimizzare la gestione dei prezzi nel settore retail. Grazie alla sua capacità di...